Chi è AEC

La nostra storia
Cino Cini, fondatore di AEC,
avviò la sua carriera nel 1957.
AEC iniziò il suo percorso con
l’illuminazione decorativa dei centri
storici delle città italiane, fino poi ad
addentrarsi anche nel mercato
dell'illuminazione stradale.
La nostra storia
Cino Cini, fondatore di AEC,
avviò la sua carriera nel 1957.
AEC iniziò il suo percorso con
l’illuminazione decorativa dei centri
storici delle città italiane, fino poi ad
addentrarsi anche nel mercato
dell'illuminazione stradale.

AEC oggi
Con oltre 60 anni di esperienza,
AEC ILLUMINAZIONE è un’Azienda italiana
presente nel mercato dell’illuminazione pubblica
e in quello di interni industriali. Dal 1957, la filosofia
aziendale è di concentrare tutte le fasi produttive
all’interno dell’Headquarters toscano.
AEC oggi
Con oltre 60 anni di esperienza,
AEC ILLUMINAZIONE è un’Azienda italiana
presente nel mercato dell’illuminazione pubblica
e in quello di interni industriali. Dal 1957, la filosofia
aziendale è di concentrare tutte le fasi produttive
all’interno dell’Headquarters toscano.

AEC Pole Division
AEC POLE DIVISION
è lo stabilimento di AEC,
inaugurato nel 2012,
dedicato esclusivamente alla produzione
di pali per illuminazione pubblica.
AEC Pole Division
AEC POLE DIVISION
è lo stabilimento di AEC,
inaugurato nel 2012,
dedicato esclusivamente alla produzione
di pali per illuminazione pubblica.
Rete commerciale AEC
18 agenzie di vendita sul territorio nazionale
e 44 premier partners nei cinque continenti.
Illuminotecnica
AEC è da sempre un partner affidabile
in grado di fornire ai propri utenti
un servizio di assistenza illuminotecnica
continuo ed efficiente.
Certificazioni
Le certificazioni esterne ottenute da AEC
valorizzano il lavoro svolto dall'Azienda e
costruiscono credibilità e affidabilità
intorno al suo operato.
Modello 231 e Codice Etico
In questa sezione del sito è possibile scaricare e leggere il Modello 231 e il Codice Etico di
AEC Illuminazione S.r.l.
Lavora con noi
Agevolazioni
AEC ILLUMINAZIONE
Aiuti alle MPMI per l'acquisizione
di servizi innovativi PROGETTO FIREFLY
Finanziato nel quadro del
POR FESR Toscana 2014 // 2020